Yamamoto Research Essential AMINO (240 Compressa)
Yamamoto Research Essential AMINO (240 Compressa)

Yamamoto Research Essential AMINO (240 Compressa)

SPETTRO COMPLETO DI EAAS
Matrice di aminoacidi essenziali ottenuti al 100% da fermentazione vegetale, con un rapporto di l-leucina, l-isoleucina, l-valina: 2:1:1 per favorire la sintesi proteica.
Prezzo unitario
0,75 €/dose
Dose
40
EAN
8057639553614
Descrizione del prodotto

Cosa sono gli aminoacidi essenziali (EAA)?

Gli aminoacidi sono molecole organiche composte, in termini elementari, da un gruppo amminico (NH2) e da un gruppo carbossilico (COOH) che, combinati, formano la struttura primaria delle proteine. Sono 20 gli aminoacidi che contribuiscono alla formazione delle proteine e sono essenziali per il funzionamento dell'organismo, più altri 3 che sono stati scoperti solo di recente.

Di questi 23 aminoacidi totali, 8 sono definiti essenziali. Il termine aminoacidi essenziali (EAA) si riferisce a quegli aminoacidi che l'organismo non è in grado di sintetizzare da solo, o almeno non a un ritmo commisurato alla richiesta metabolica. Pertanto, devono essere inclusi nella dieta.

Quali sono gli aminoacidi essenziali?

Nell'essere umano adulto sono presenti 8 aminoacidi essenziali:

  • Lisina: presente soprattutto nel latte, nella soia e nella carne bovina, ma quasi assente nei cereali, viene utilizzata nella formazione della carnitina e della vitamina B3. Per gli sportivi, accelera il recupero post-allenamento.
  • Triptofano: si trova nel latte e nei latticini, nelle uova, nei legumi, nella carne e nel pesce. È un aminoacido importante per la sintesi proteica ed è il punto di partenza per la sintesi della serotonina e della niacina.
  • Fenilalanina: si trova nella maggior parte delle proteine animali e vegetali, ad es. nella carne, nelle frattaglie, nel pesce, nelle uova e persino nel riso integrale. È coinvolta in molti processi metabolici ed è anche utilizzata come elemento strutturale delle proteine e partecipa alla formazione degli ormoni tiroidei.
  • Treonina: si trova principalmente in mais, soia, uova, funghi, merluzzo, maiale, agnello, coniglio e vitello. È uno degli aminoacidi che più facilmente mancano in una dieta vegana. È un componente degli anticorpi e svolge quindi un ruolo fondamentale nel mantenimento del sistema immunitario.
  • Metionina: si trova nei latticini, negli albumi d'uovo, nei semi di sesamo, nelle noci del Brasile, nel merluzzo e nelle proteine della soia. La metionina è alla base della produzione di carnitina e cisteina, oltre che di creatina, taurina e vitamina B12. Ha un effetto chelante su alcuni metalli pesanti e, se presente in quantità sufficiente, acidifica il pH dell'urina.
  • Leucina: latte, mais, pollo e uova sono le principali fonti alimentari di questo aminoacido. Svolge un ruolo importante nei muscoli ed è una fonte alternativa di energia durante l'attività sportiva intensa.
  • Isoleucina: si trova principalmente nel mais, nelle patate, nel pollo, nelle uova, nelle arachidi, nella bresaola e nell'agnello. È strettamente legata al fabbisogno di glucosio (è infatti definita un aminoacido glucogenico e chetogenico), previene il catabolismo proteico strutturale e favorisce il recupero dopo un esercizio fisico prolungato.
  • Valina: ne sono ricchi: albume d'uovo in polvere, proteine della soia, alga spirulina, latticini e prodotti caseari. Svolge un ruolo importante, in particolare nella ricostruzione dei tessuti.

Di questi 8 EAA, gli ultimi 3 descritti (leucina, isoleucina e valina) sono noti come BCAA (Branched Chain Amino Acids), cioè aminoacidi a catena ramificata. aminoacidi ramificati con una catena laterale ramificata.

Per i soggetti in crescita è previsto anche un nono aminoacido essenziale: l'istidina.

A cosa servono gli integratori di aminoacidi essenziali?

Quando la dieta da sola non è sufficiente a coprire il fabbisogno, o quando la quantità di alcuni alimenti è ridotta, gli integratori sono un modo eccellente per soddisfare il fabbisogno di aminoacidi.

In commercio esistono diversi tipi di integratori: con diverse combinazioni di aminoacidi, con singoli aminoacidi o esclusivamente con combinazioni di aminoacidi a catena ramificata, ideali per gli sportivi.

Se cercate un integratore che contenga tutti gli aminoacidi, Essential AMINO è l'ideale: non solo li contiene tutti, ma li fornisce anche nel loro rapporto ideale.Quali sono i benefici di Essential AMINO?

Il nostro Essential AMINO

  • è un prodotto composto da aminoacidi provenienti da fermentazione vegetale.
  • Contiene tutti gli 8 aminoacidi essenziali, in un rapporto ottimale per massimizzare la biodisponibilità e ridurre al minimo le scorie azotate.
  • Contiene anche l'aminoacido l-istidina
  • Il rapporto tra l-leucina, l-isoleucina, l-valina è di 4:1:1. Quindi con una maggiore presenza di l-leucina, un aminoacido fondamentale per la sintesi proteica.
  • È prodotto in Italia.

UTILIZZO (1 dose = 6 tablets)

Assumere 6 compresse una volta al giorno con acqua o altra bevanda preferita durante il giorno o dopo l'allenamento.

CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

ATTENZIONE

Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia. Una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza consultare il medico. Conservare in un luogo freddo e asciutto. Evitare l'esposizione a fonti di calore e alla luce del sole.

30,00
Spedizione gratuita
Non disponibile a magazzino
Consegna a domicilio: 4-7 giorni lavorativi
Effettua la registrazione per ottenere lo sconto permanente minimo del 5%
Per saperne di più
+3000 VitaCOIN group_iconDiventa membro!
Totale punti fedeltà (solo per i clienti registrati): 30,00 €
Prezzo unitario
0,75 €/dose
Dose
40
EAN
8057639553614
Descrizione del prodotto

Cosa sono gli aminoacidi essenziali (EAA)?

Gli aminoacidi sono molecole organiche composte, in termini elementari, da un gruppo amminico (NH2) e da un gruppo carbossilico (COOH) che, combinati, formano la struttura primaria delle proteine. Sono 20 gli aminoacidi che contribuiscono alla formazione delle proteine e sono essenziali per il funzionamento dell'organismo, più altri 3 che sono stati scoperti solo di recente.

Di questi 23 aminoacidi totali, 8 sono definiti essenziali. Il termine aminoacidi essenziali (EAA) si riferisce a quegli aminoacidi che l'organismo non è in grado di sintetizzare da solo, o almeno non a un ritmo commisurato alla richiesta metabolica. Pertanto, devono essere inclusi nella dieta.

Quali sono gli aminoacidi essenziali?

Nell'essere umano adulto sono presenti 8 aminoacidi essenziali:

  • Lisina: presente soprattutto nel latte, nella soia e nella carne bovina, ma quasi assente nei cereali, viene utilizzata nella formazione della carnitina e della vitamina B3. Per gli sportivi, accelera il recupero post-allenamento.
  • Triptofano: si trova nel latte e nei latticini, nelle uova, nei legumi, nella carne e nel pesce. È un aminoacido importante per la sintesi proteica ed è il punto di partenza per la sintesi della serotonina e della niacina.
  • Fenilalanina: si trova nella maggior parte delle proteine animali e vegetali, ad es. nella carne, nelle frattaglie, nel pesce, nelle uova e persino nel riso integrale. È coinvolta in molti processi metabolici ed è anche utilizzata come elemento strutturale delle proteine e partecipa alla formazione degli ormoni tiroidei.
  • Treonina: si trova principalmente in mais, soia, uova, funghi, merluzzo, maiale, agnello, coniglio e vitello. È uno degli aminoacidi che più facilmente mancano in una dieta vegana. È un componente degli anticorpi e svolge quindi un ruolo fondamentale nel mantenimento del sistema immunitario.
  • Metionina: si trova nei latticini, negli albumi d'uovo, nei semi di sesamo, nelle noci del Brasile, nel merluzzo e nelle proteine della soia. La metionina è alla base della produzione di carnitina e cisteina, oltre che di creatina, taurina e vitamina B12. Ha un effetto chelante su alcuni metalli pesanti e, se presente in quantità sufficiente, acidifica il pH dell'urina.
  • Leucina: latte, mais, pollo e uova sono le principali fonti alimentari di questo aminoacido. Svolge un ruolo importante nei muscoli ed è una fonte alternativa di energia durante l'attività sportiva intensa.
  • Isoleucina: si trova principalmente nel mais, nelle patate, nel pollo, nelle uova, nelle arachidi, nella bresaola e nell'agnello. È strettamente legata al fabbisogno di glucosio (è infatti definita un aminoacido glucogenico e chetogenico), previene il catabolismo proteico strutturale e favorisce il recupero dopo un esercizio fisico prolungato.
  • Valina: ne sono ricchi: albume d'uovo in polvere, proteine della soia, alga spirulina, latticini e prodotti caseari. Svolge un ruolo importante, in particolare nella ricostruzione dei tessuti.

Di questi 8 EAA, gli ultimi 3 descritti (leucina, isoleucina e valina) sono noti come BCAA (Branched Chain Amino Acids), cioè aminoacidi a catena ramificata. aminoacidi ramificati con una catena laterale ramificata.

Per i soggetti in crescita è previsto anche un nono aminoacido essenziale: l'istidina.

A cosa servono gli integratori di aminoacidi essenziali?

Quando la dieta da sola non è sufficiente a coprire il fabbisogno, o quando la quantità di alcuni alimenti è ridotta, gli integratori sono un modo eccellente per soddisfare il fabbisogno di aminoacidi.

In commercio esistono diversi tipi di integratori: con diverse combinazioni di aminoacidi, con singoli aminoacidi o esclusivamente con combinazioni di aminoacidi a catena ramificata, ideali per gli sportivi.

Se cercate un integratore che contenga tutti gli aminoacidi, Essential AMINO è l'ideale: non solo li contiene tutti, ma li fornisce anche nel loro rapporto ideale.Quali sono i benefici di Essential AMINO?

Il nostro Essential AMINO

  • è un prodotto composto da aminoacidi provenienti da fermentazione vegetale.
  • Contiene tutti gli 8 aminoacidi essenziali, in un rapporto ottimale per massimizzare la biodisponibilità e ridurre al minimo le scorie azotate.
  • Contiene anche l'aminoacido l-istidina
  • Il rapporto tra l-leucina, l-isoleucina, l-valina è di 4:1:1. Quindi con una maggiore presenza di l-leucina, un aminoacido fondamentale per la sintesi proteica.
  • È prodotto in Italia.

UTILIZZO (1 dose = 6 tablets)

Assumere 6 compresse una volta al giorno con acqua o altra bevanda preferita durante il giorno o dopo l'allenamento.

CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

ATTENZIONE

Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia. Una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza consultare il medico. Conservare in un luogo freddo e asciutto. Evitare l'esposizione a fonti di calore e alla luce del sole.

Ulteriori informazioni
Produttore
Yamamoto Research
Sesso
Per entrambi i sessi
Età
Per gli adulti
Forma del prodotto
Compressa
Prodotti simili