La melatonina, come ormone naturale del sonno, può aiutare a ridurre il tempo necessario per addormentarsi e migliorare la qualità del sonno.
Essendo il
unico regolatore diretto del ritmo circadiano, sostiene principalmente l’addormentamento, mentre ha un impatto minore sulla durata del sonno.
Tutto sulla melatonina: cominciamo dalle basi. Da dove viene rilasciata e cosa la “innesca”? La melatonina viene prodotta nel nostro cervello, in particolare nella
ghiandola pineale (epifisi), questo minuscolo organo è il “orologio biologico” del nostro corpo. La produzione di melatonina è indotta principalmente dalla
oscurità,
abbassamento serale della temperatura corporea e dalla
assenza di luce blu.
Se la melatonina è un ormone, perché la sua integrazione non richiede un esame del sangue o una prescrizione medica? Questo perché i
livelli di melatonina fluttuano rapidamente durante la giornata (secondo il ritmo circadiano), e misurarla nel sangue è complicato e poco informativo. Inoltre, la melatonina non funziona come
gli ormoni tiroidei o l’insulina, i cui livelli sono vitali e richiedono supervisione medica. Per questo motivo, il rischio associato all’integrazione di melatonina è relativamente basso (specialmente a breve termine) – non si sviluppa dipendenza fisica dal suo utilizzo.
La
dose raccomandata di melatonina parte da 0,3 mg ed è consigliabile aumentarla gradualmente fino a raggiungere gli effetti migliorativi sul sonno. Secondo fonti affidabili, il
limite massimo di assunzione giornaliera di melatonina è di 5 mg, anche se alcuni integratori propongono dosi elevate fino a 10 mg. La nostra raccomandazione è di rimanere entro il limite di 5 mg considerato sicuro dagli studi – e per un uso prolungato, possono essere preferibili dosi ancora più basse. È importante sapere che
l’effetto della melatonina non è dose-dipendente – una dose più alta non significa addormentarsi più velocemente o un sonno più profondo. Ogni organismo ha una dose ottimale oltre la quale non si ottengono benefici aggiuntivi e un’assunzione eccessiva può persino ridurne l’efficacia. Sebbene la melatonina non causi dipendenza fisica, può instaurarsi un’abitudine psicologica. Ciò significa che alcune persone, dopo un uso prolungato, potrebbero sentirsi incapaci di addormentarsi senza di essa, sviluppando una possibile ansia da sospensione. Tuttavia, si tratta più di un’abitudine che di una vera dipendenza biochimica.
Perché scegliere Vitamin360 Melatonin Oral Spray tra tante altre opzioni?
Perché il formato spray non è solo pratico, ma consente anche la
dosatura precisa. Un’erogazione fornisce 1 mg di melatonina – appena al di sopra della dose minima efficace individuata negli studi: 0,3 mg.
Ciò la rende un’opzione ideale per chi desidera
personalizzare l’assunzione di melatonina. Il consiglio generale è di
iniziare dalla dose minima efficace (in questo caso: 1 mg) ed eventualmente aumentare gradualmente se necessario. Come già detto, una melatonina ben dosata può migliorare significativamente la qualità del sonno, ottimizzando gli effetti benefici dell’ormone durante il riposo. Può inoltre aiutare ad addormentarsi più rapidamente.
I benefici della melatonina oltre il sonno...
La melatonina agisce anche come immunomodulatore – cioè, aiuta a ristabilire l’equilibrio del sistema immunitario. Gli studi mostrano che la melatonina
riduce i livelli di citochine infiammatorie e
potenzia l’attività delle cellule natural killer (NK), importante ad esempio contro le infezioni virali. Sulla base di ciò, la melatonina riduce le infiammazioni dannose ed eccessive (che contribuiscono alle malattie causate da infiammazione cronica di basso grado), mentre
stimola risposte immunitarie efficienti quando realmente necessarie – dando nuovo significato al ruolo immunostimolante del sonno.
Migliorando la qualità del sonno, la melatonina
ottimizza anche i livelli degli ormoni dello stress. Questo le conferisce proprietà di miglioramento dell’umore e anti-depressive. La melatonina ha anche altri effetti sul cervello: come potente antiossidante
protegge le cellule nervose dai danni dello stress ossidativo (radicali liberi). Questo può aiutare a prevenire malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.
Sei d’accordo anche tu che
dormire meglio significa mangiare meno? Gli studi indicano che la melatonina influisce sulla produzione di grelina e leptina, gli ormoni responsabili di fame e sazietà. Bassi livelli di melatonina aumentano la grelina e riducono la leptina, causando aumento dell’appetito. La melatonina può anche
influenzare positivamente la sensibilità all’insulina, riducendo così il rischio di insulino-resistenza e diabete di tipo 2. Gli effetti della melatonina sulla composizione corporea sono mediati anche tramite la regolazione del sonno. Per questo spesso è difficile distinguere gli effetti diretti della melatonina da quelli indiretti, mediati dal sonno.
Cosa rende speciale Vitamin360 Melatonin Oral Spray?
La formula è arricchita con un pizzico di
estratto di melissa (Melissa officinalis), una pianta tradizionalmente usata per favorire la calma e il rilassamento. La melissa può rafforzare l’effetto rilassante della melatonina. Ma come?
Il segreto della melissa sta nell’incidere sul sistema del
acido gamma-aminobutirrico (GABA). Il GABA è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale, svolgendo un ruolo chiave nei processi di calma, riduzione dell’ansia e promozione del sonno. I composti attivi della melissa (in particolare l’acido rosmarinico)
inibiscono la degradazione del GABA, aumentando così i livelli di GABA nel cervello.